Nella settimana che precede il 17 maggio 2011, giornata mondiale contro l’omofobia tante comunità cristiane d’Italia e d’Europa veglieranno in preghiera per le vittime dell’omofobia.
Inoltre, anche quest’anno, nei culti domenicali di domenica 15 maggio diverse comunità pregheranno per gli omosessuali vittime di violenze e rifiuti nella famiglia, nella società e talvolta anche nelle chiese.
A risuonare in più di una chiesa quest’anno sarà probabilmente il nome di David Kato Kisule, l’attivista per i diritti delle minoranze sessuali, recentemente assassinato in Uganda, un paese dove l’omofobia sociale e religiosa è molto forte.
Episodi di intolleranza continuano ad accadere, anche vicino a noi ” spiegano gli organizzatori del Progetto Gionata “di fronte a questo, la preghiera ci sembra l’unica risposta veramente cristiana a un problema di cui si parla poco nelle nostre chiese e per cui ancor meno si prega”.
Fin dal giugno del 2007 quando vennero organizzate in tutta Italia le prime veglie, pastori evangelici e alcuni parroci cattolici si sono da subito dimostrati sensibili e assieme ai gruppi di omosessuali credenti si sono fatti carico di coinvolgere le loro comunità in questa iniziative di preghiera.
“Ci piacerebbe che questo argomento” scriveva il metodista Eric Noffke in risposta all’invito per la veglia del 2008 ”fosse affrontato da "tutta" la comunità perché in chiesa il tema dell’omosessualità e dell’omofobia non si tratta né sovente, né volentieri”.
L’intolleranza e il pregiudizio oltre a non avere alcuna legittimazione morale, spesso impediscono a diversi omosessuali di amarsi e sentirsi amati.
Per questo anche quest’anno rinnoviamo l’invito a tutti i pastori a partecipare a questo momento di preghiera. Come scrisse il pastore valdese Gregorio Plescan “la preghiera cambia chi la fa”; il nostro augurio è di poter intraprendere insieme questo cammino per imparare meglio ad accogliere se stessi e gli altri.
Per saperne di più sulle veglie di preghiera o per aderire all’iniziativa basta cliccare su http://www.gionata.org/in-veglia.html o sul sito https://gionata.wordpress.com/category/veglia2011/ o contattarci scrivendo a gionatanews@gmail.com
a Bologna Noi Siamo Chiesa Emilia-Romagna ha organizzato una veglia “per le vittime delle discriminazioni” (similmente a quanto concepito a Cremona nel 2010) il giorno 17 maggio presso la chiesa di San Bartolomeo della Beverara, Via Della Beverara 86.
Mauro
Cari amici,aderisco alle Veglie.L’omofobia nasce dalle antiche comunità patriarcali,da una visione dominatrice e violenta sui sentimenti umani altrui,da una forte ignoranza.E’ la cattiva pianta che va tolta con l’amore universale e l’accettazione che l’omosessualità è solo un orientamento sentimentale e sessuale innocente.L’omofobia è invece un grave peccato in contraddizione con il Vangelo perchè crea morte,dolore,sofferenza,paura.E’ tempo di gettarlo alle ortiche.
Ciao vi comunico che il gruppo Emmanuele organizza per venerdì 20 Maggio, una veglia per ricordare le vittime dell’omofobia.
Si terrà alle ore 20 45 nella chiesa di santa Caterina d’Alessandria in via Cesare Battisti 245 a Padova.
Ciao e Buon Lavoro.
Alberto
Venerdì 13 Maggio
PALERMO, Veglia ecumenica di preghiera per le vittime dell’omofobia, la Lectio divina sarà curata dalla comunità Kairòs
Organizzatori:
comunità di S. Francesco Saverio all’Albergherìa
Chiesa Evangelica Valdese di via dello Spezio
Chiesa Evangelica Luterana
Ali d’aquila – lesbiche e gay cristiani
Dear friends,
Here in Spain we are already preparing vigils in Madrid, Barcelona, Valencia, Sevilla, Tenerife and Jerez de la Frontera (Cádiz). It is possible that other cities will join too, but we do not still have any confirmation.
We will go on informing you about it.
Regards,
Juan Antonio Férriz (FELGTB)
Cari amici I credenti del Comitato Arcigay Valdostano “Articolo 3” e la Comunità Valdese di Aosta sono lieti di informare che Ad Aosta Domenica 15 Maggio 2011 avrà luogo il Culto della comunità all’interno del quale ricorderemo le vittime dell’omofobia, presso la Chiesa valdese di Aosta, Rue Croix de Ville 11, ore 10.30
e saremo uniti a tutti voi in Italia e nel mondo dal versetto evangelico ‘Dio ha insegnato a non chiamar profano o impuro alcun uomo’ (Atti 10,28)
Roberto
Il Ponte di Pisa partecipa il 12 maggio alla veglia di Firenze.
Se non ci sono intoppi viene anche la pastora Erika Tomassone con noi.
Un abbraccio.
m.
Estimadxs amigxs,
Los saludamos desde la Comunidad Cristiana Inclusiva El Camino, Lima – Perú
Queremos recibir mas información sobre la vigilia del día 17 de mayo, como comunidad cristiana queremos sumarnos a esta celebración.
Si ustedes tuvieran mayor información, tal vez sobre la metodología, textos biblicos que levantaremos a nivel mundial, etc. etc. les agradeceríamos que nos puedan escribir por este medio.
Saludos y que Dios les bendiga
Integrante de la Red Peruana TLGB
http://www.redperuanatlgb.com
Comunidad Cristiana Inclusiva “El Camino”
http://www.ccielcamino.blogspot.com
______________________________________________
Lima – Perú
Quest’anno abbiamo deciso di tenere la veglia, non nella solita chiesa cittadina, ma in una parrocchia di un piccolo paese di campagna. L’intento è quello di provare a staccarci dal solito “pubblico delle veglie” per andare in una realttà parrocchiale piccola ma molto vivace, incontrando soprattutto i giovani.
La veglia avrà luogo VENERDI’ 27 maggio, alle ore 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Dosimo (Comune di Persico Dosimo, a 5 Km da Cremona).
Il tema sarà tratto da Atti 10, come per tutte le veglie, ma come ogni anno allargheremo la preghiera per le vittime di tutte le discriminazioni, non solo dell’omofobia.
Il testo della veglia ed i particolari sono ancora in elaborazione (visto che comunque c’è ancora più di un mese).
Grazie a voi tutti di Gionata.
Sergio
Hello! We are going to have a prayer for the victims of homophobia on 17th of May here in Bishkek capital Kyrgyz Republic
it will be in our Community center
Maxim (EuropeanForum)
Il gruppo Ponti sospesi veglierà – anche quest’anno – il 22 Maggio alle ore 18:00 ospite nel Tempio Valdese in Via Duomo 275, angolo via dei Cimbri Napoli, per ricordare le vittime dell’omofobia e di tutte le discriminazioni e lanciare insieme un grido di speranza: “Restiamo Umani!”.
Tra le testimonianze ricorderà David Kato Kisule e i numerosi eventi che hanno interessato il gruppo da vicino, riflettendo su come è difficile parlare di omofobia e imparare a riconoscerla in questa fase di odio irrazionale e di imbarbarimento della vita sociale a tutti i livelli.
Le preghiere saranno semi di speranza (semi di girasole simbolo di questa veglia) per mantenere vivo il dialogo di comprensione accoglienza e amore, per dare spazio alle proprie risorse e alla fecondità delle persone cristiane omosessuali.
Vi chiedo scusa a nome del gruppo per la genericità della nostra scaletta, ma i contenuti – nello specifico – sono ancora in corso di elaborazione.
Un caro saluto,
Federico
a Milano la veglia si terrà presso la Chiesa di San Gabriele Arcangelo in Mater Dei, in via Termopili 7 alle 21.00 di Giovedì 19 Maggio.
Gianni Geraci
Il Gruppo Varco, insieme con la chiesa valdese di Milano, celebrera la giornata della memoria delle vittime dell’omofobia e transfobia con un culto evangelico domenicale con santa cena (eucarestia) che si terrà nel tempio della chiesa valdese di milano il 15 maggio ore 10.45. Animazione a cura del Gruppo Varco. Predicazione a cura della pastora Dorothee Mack.
Alessandro Andò (segretario Gruppo Varco- REFO Milano)
Vi comunico che domenica 15 maggio 2011 la Comunità Valdese di Rimini dedicherà il culto domenicale al ricordo delle vittime dell’omofobia, con sermone sul testo di Atti 10,28.
Un’iniziativa di cui fortunatamente si è fatta carico la comunità valdese.
Mauro
Cari amici e amiche
Il Consiglio di chiesa della chiesa evangelica battista di Grosseto ha deciso di accettare il vostro invito e terrà un culto contro l’omofobia il 15 maggio presso i locali della chiesa in V. Piave 17, Grosseto.
Un caro saluto,
Elizabeth Green (Pastora)
Vi informiamo che la chiesa valdese di Rimini, anche quest’anno, aderisce all’iniziativa e al’interno del culto di domenica 15 maggio la predicazione sarà incentrata sul testo proposto e ci sarà lo spazio per ricordare le vittime dell’omofobia e per pregare perché si realizzi un mondo dove la parola discriminazione possa essere eliminata da tutte le lingue del mondo ed essere rimpiazzata dall’espressione reciproca accoglienza. Sul nostro sito (http.//www.rimini.chiesavaldese.org) in bacheca si trovano le motivazioni che la comunità ha dato per proseguire in questa esperienza.
L’Arcivescovo di Palermo ha vietato alla Parrocchia di S Lucia di Palermo di ospitare la veglia di preghiera in memoria delle vittime dell’omofobia eccovi il comunicato emesso dalla parrocchia:
La Curia di Palermo, venuta a conoscenza dell’iniziativa, mi ha invitato al pieno rispetto delle norme date dalla Santa S. al n.ro 17 del documento “Lettera ai vescovi della Chiesa Cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessuali” del 1-10-1986. Quindi mi invita a sospendere l’incontro di preghiera del giorno 12 nella parrocchia di Santa Lucia.
P. Luigi, Parroco della Parrocchia di S. Lucia di Palermo
COMUNICATO DELLA PARROCCHIA SANTA LUCIA, PIAZZA DELLA PACE, PALERMO, DEL 04-05-2011
I Gruppi La Rondine e La Fenice comunicano che una Veglia Ecumentica di Preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia avrà luogo a Torino lunedì 16 maggio alle ore 21.
Ci uniamo, così, alle numerose iniziative italiane volte a fare rete tra i gruppi di omosessuali credenti affinché non si abbassi la guardia su un tema davvero molto importante che concerne la civile e serena convivenza delle persone GLBT all’interno della società nel nostro paese.
Cordialmente
Gruppo La Rondine:
Gruppo La Fenice
La veglia ecumenica di Milano si terrà giovedì 19 Maggio presso la chiesa di San Gabriele, in via Termopili 7 (MM1 Pasteur).
Ciao ragazzi. Siamo il gruppo ZEROlandia attivo su fb (il link è https://www.facebook.com/group.php?gid=375049941834&ref=ts#!/group.php?gid=52648088293 e, come ogni anno, aderiamo alla veglia ciascuno dalla propria città. Vi scriviamo per comunicarvi il nostro sostegno all’iniziativa. Forza e coraggio!
Anche quest’anno, come gli anni precedenti la chiesa metodista di Pescara organizza una veglia ecumenica per le vittime dell’omofobia.
la veglia si terrà martedì 17 maggio alle ore 20.45 presso il locale della chiesa metodista in via Latina 32, Pescara
Greetje van der Veer,