Il dibattito nella Chiesa cattolica sull’omosessualità si è arricchito di un ulteriore capitolo, si tratta del libro-inchiesta ‘Opus gay. La Chiesa cattolica e l’omosessualità’, edito da Newton Compton e scritto della giornalista Ilaria Donatio.
Nelle sue 240 pagine l’autrice attraverso alcune interviste a donne e uomini che vivono il loro essere cattolici ed omosessuali e a sacerdoti e teologi conciliari, come Enrico Chiavacci e Giannino Piana, cerca di affrontare temi fondamentali e attuali quali: l’omofobia nella gerarchia cattolica, il ruolo e il cammino degli omosessuali cattolici, la tradizione delle Sacre Scritture, della teologia e della morale sessuale cattolica sull’omosessualità ed anche il cambiamento in corso, tra i fedeli e nel clero più che nelle gerarchie vaticane, sull’accoglienza delle persone omosessuali.
Perché, come afferma la Donatio, nell’intervista rilasciata a gionata.org, ‘La Chiesa, … , è tante cose insieme. Soprattutto, non è quell’edificio monolitico che leggendo i documenti ufficiali pare essere. Non conosco i tempi della sua “evoluzione”: speriamo non si misurino sull’eternità! […]
Questo non vuol dire che la Chiesa cattolica non continui ad avanzare nella storia degli uomini. Il punto è un altro, secondo me: quanti “feriti” e quanti “morti” si lascerà lungo il percorso la Chiesa, prima di rifondare la propria morale e di tornare a mettersi in ascolto di tutti i suoi fedeli?
Quanto tempo passerà prima che diventi quella ‘spiaggia dolcissima per tutti gli esclusi’ per cui don Tonino Bello ha speso tutta la propria vita?”.
.
Opus gay. Viaggio-inchiesta tra i cattolici a cui la chiesa non sa parlare.
Intervista di Silvia Lanzi a Ilaria Donatio, autrice di ‘Opus Gay’, del 9 gennaio 2011.
Il dibattito che coinvolge Chiesa cattolica e omosessualità, che come sanno bene i nostri lettori è molto intenso e articolato, si è arricchito, ultimamente di un ulteriore capitolo.
Si tratta di un libro, di un bel libro, scritto dalla giornalista free-lance Ilaria Donatio: Opus gay, la Chiesa cattolica e l’omosessualità.
Leggi tutto…
.
Opus gay. Il mio viaggio tra le contraddizioni della chiesa cattolica sull’omosessualità.
Riflessioni di Ilaria Donatio tratte da ‘Opus Gay. La chiesa cattolica e l’omosessualità’, 2010, ed. Newton, pp.9-11
Quando ho iniziato a scrivere questo libro (Opus gay) sul rapporto tra Chiesa cattolica e omosessualità, mi sono sentita in difficoltà.
Come giornalista, infatti, avevo già affrontato in passato la questione dei diritti civili e provato a indagare le ragioni della loro costante violazione.
NON ACCOGLIAMO ACRITICAMENTE TUTTO QUELLO CHE CI VIENE DETTO DA UN PULPITO IN MATERIA DI MORALE…! IN OGNI SCELTA CHE SI FA NELLA VITA, IN OGNI SITUAZIONE E CONDIZIONE, IN OGNI PAROLA DETTA E NON DETTA, IN OGNI… IN OGNI…IN OGNI…L’UNICO RIFERIMENTO E CERTEZZA E’ CHE DIO E’ AMORE!
Davide… Quello che scrivi lo sottoscrivo in tutto e per tutto. Solo che avrei preferito leggerlo in minuscolo. Quando una cosa è vera non abbiamo bisogno di urlarla. Che ne dici?