Riflessioni di Bruce J. Simpson* tratte da whosoever.org, liberamente tradotte da Tommaso
Ho tentato di dare alla Chiesa Cattolica Romana e al suo nuovo Papa una possibilità; la possibilità di recuperare parte dell’umanità e della compassione che le è mancata per ventisei anni, non solo nei riguardi della comunità gay mondiale ma anche dei poveri che non possono mantenere più figli di quanti abbiano già o di chi è esposto al rischio HIV. Perciò sono rimasto in silenzio sin dall’elezione del nuovo Papa.
Tuttavia, come avevo previsto, niente è cambiato. Infatti, si sono già spente quelle poche voci che sostenevano con tanto ottimismo che l’ex Cardinale Ratzinger sarebbe stato più vicino ai fedeli, ora che non era più il Rottweiler del Vaticano, ruolo da lui rivestito per così tanti anni.
Queste riflessioni mi sembrano molto tristi però non riesco a non condividerle. Mai come in questi anni mi sento davvero a disagio in una chiesa cattolica che sembra sempre più impegnata a lanciare crociate più che accogliere persone.
Certe parole come “i gay so no l’eclissi di Dio” e simili mi feriscono, tutti questi ori e paramenti sacri luccicanti di oro mi infastidiscono e mi chiedo davvero cosa stia succedendo alla mia chiesa… A forse smarrito il senso della sua missione?
oggi ho parlato a lungo con una ragazza cattolica del Benin (Africa) e con il suo ragazzo da poco ex testimone di Geova emigrato al nord da Napoli da una decina di anni. Lei ha vagato in cerca di aiuto da Chiese pentecostali alla Chiesa Valdese, dove ha imparato l’italiano, alla Chiesa Cattolica in cui va poco. Si ferma però a pregare davanti ad una grande statua di Padre Pio e prega a lungo e fa digiuni durante il ramadam. Lui ha cercato aiuto , appena arrivato senza lavoro e senza casa, da un Parroco che… ci ha provato; spaventato si è fatto aiutare dai Testimoni di Geova e , solo ora che ha necessità di prendere in mano il suo futuro non riesce più a partecipare alle riunioni e sa che diranno nella Sala che il suo nome non sarà più pronunciato. Credo che l’eclissi ci stia coinvolgendo tutti e forse è meglio se ci diamo da fare.
La risposta che ogni cristiano può e deve dare a tutto questo rifiuto (ad ogni livello ed in qualsiasi realtà succeda) della diversità è soltanto nel proprio comportamento: nel mio, nel tuo, in quello di ognuno d noi, nella sua quotidianità.
Il rimarcare l’errore altrui può (raramente) servire per una presa di coscienza personale… siamo sicuri, per quanto ci riguarda, di mettere in pratica l’insegnamento di Cristo nel senso e nella direzione più ampia del termine (non mi riferisco esclusivamente all’accettazione dell’omosessualità)?
Questo non è un commento polemico, ma un riconoscimento di quelli che sono i miei limiti di cristiano…
Forse dovremmo tutti rifletterci più spesso…
Cari saluti,
Dino
Leggendo questo articolo e, in particolare leggendo la notizia riguardo l’ambasciatore rifiutato dal Vaticano perchè gay letteralmente mi cadono le braccia! che vergogna! mi viene da pensare che la mia speranza che un giorno possano aprire le loro menti (i “prelati” del vaticano) sia e rimanga vana! se per assurdo ci fosse un loro indirizzo e-mail scriverei tutto il mio disappunto e ribrezzo per il loro comportamento! e mi fermo qui, perchè se dovessi scrivere tutto quello che penso di loro (Benedetto XVI incluso) verrei “cacciata a vita” dalla Chiesa oltrecchè cadere nella maleducazione forse! mi ritengo una persona educata e tale voglio rimanere ma a leggere certe notizie la mia indignazione e il mio disprezzo nei confronti del Vaticano cresce ogni momento di più!!
Ciao.. interessante questo post! L’ho scelto per la prossima puntata Post-iT, in onda su C6.TV
SE VUOI INTERVENIRE DURANTE LA DIRETTA, PARLANDO TU DIRETTAMENTE DI QUESTO POST E DEL TUO BLOG IN GENERALE, CONTATTAMI IL PRIMA POSSIBILE!
L’autore,
Daniel Enrique C.
***************************
QUESTO ARTICOLO è STATO SCELTO PER LA PUNTATA DI POST-IT DEL 10 NOVEMBRE..
in diretta alle 11.20 su http://www.c6.tv
la registrazione la troverete poi su http://c6postit.blogspot.com
Grazie per l’interessante articolo.
Chiunque voglia segnalare un post letto o scritto troverà nel nostro blog
(c6postit.blogspot.com) un ottimo strumento per amplificare le proprie idee.
Aspettiamo i tuoi appunti e segnalazioni su altri articoli interessanti!
***************************
********** C6.TV **********
Oltre 1500 ore di diretta con la partecipazione di 3000 utenti.
Ha segnato alcuni record dell’informazione via Web
riuscendo ad avere in streaming
12000 utenti in contemporanea!… 200 000 nella stessa giornata!
C6.tv è informazione in diretta fatta da ogni luogo e da ogni persona.
Realizzata con strumenti alla portata di tutti come Skype e videofonini.
Permette a chiunque voglia di produrre contenuti video e di proporli ad un pubblico di utenti attivi.